UNA MAMMA ZEN
  • Il blog
  • Home
  • About
    • Chi sono
    • perché un blog
  • Categorie
    • Divagazioni
    • Psiche
    • Maternità
    • Mamma esaurita
    • Recensioni libri
    • La malattia
    • Sardegna
    • Lavoro
    • Benessere
  • Keep Zen
    • Cosa è lo ZEN
    • Pillole zen
    • Educazione Naturale
    • Bibliografia
  • Contatti

Tag: oncologia integrata

Di Oncologia integrata e di altre specie
16 Aprile 2019

Di Oncologia integrata e di altre specie

La malattia è una gigantesca feccia che viene rovesciata addosso. Non c’è niente di catartico, poetico, mistico, nel modo in cui ti acchiappa e ti stravolge. Non avrai più la vita di prima, e questa cosa ti fa venir voglia di urlare e piangere e […]

Divagazioni, La malattia
-
by unamammazen
-
3 Comments

La mia pagina facebook

La mia pagina facebook

La mia pagina Instagram

unamammazen

In queste settimane ho:
▪️Lavorato tanto
▪️Preso una fastidiosa cistite
▪️Fatto yoga sfidando il traffico e il freddo per arrivare al centro
▪️Fatto un giretto alla fiera -G come giocare
▪️Pensato che avrei dovuto farci un post, ma poi me lo sono scordata
▪️Iniziato il nostro primo calendario dell'avvento, rigorosamente comprato perché sono la mamma meno creativa della storia
▪️Visto un paio di ospedali nuovi, per sentirci dire niente di nuovo
▪️Pianto
▪️Riso
▪️Urlato
▪️Dato tanti baci
▪️Aperto poco i social
▪️Comprato alcuni regali di Natale con l'entusiasmo del Grinch
▪️Pensato almeno 10mila volte "devo fare questo"
▪️Dimenticato almeno 9mila volte cosa dovevo fare
▪️Cercato di far quadrare i conti, senza riuscirci

Mi sono arrabbiata. E quasi sempre sono giunta alla conclusione che non ne valesse la pena.
Mi sono sentita persa. Poi ho ritrovato la via, almeno fino al successivo incrocio.
Che è sempre troppo, maledettamente, vicino.
Abbiamo scelto (consapevolmente, oltre che per una Abbiamo scelto (consapevolmente, oltre che per una questione economica) di vivere fuori #Milano.
 Mi piace il nostro paesino pieno di verde e silenzio.
Di contro c'è che non andiamo quasi mai in centro, e quando ci capitiamo sembriamo dei veri e propri turisti, che si incasinano con le strade e ignorano il nome delle chiese e dei monumenti.
Oggi, complice la bella giornata 🌞, abbiamo fatto una lunga passeggiata, spettacolare la vista dal 39° piano di #palazzolombardia, vi consiglio di portarci i bambini perché per loro è uno spasso.
E poi la fatica ad arrivare in Duomo, per via dello spettacolo alla Scala era tutto blindato 🚫

Niente, nonostante la bellezza di certe vie, io sono esausta. Mi sta venendo sempre più voglia di andare a vivere in campagna.
Sarà la vecchiaia? 🤣

Qualche foto nelle stories
** Ritratto di una quarantena, olio su tela, Jacop ** Ritratto di una quarantena, olio su tela, Jacopo Pietro. 02-04-20 **
- Questa (a sinistra, quella cicciona) sei tu mamma. Al centro è il parrucchiere perché mamma, hai proprio bisogno di un parrucchiere. Questo (a destra) è il papi, e questo triste in basso sono io.
- Bello amore anche il parrucchiere all'interno della famiglia, bello. Ma il papi ha il bavaglino?
- No... È la sua malattia alla pancia.
- E tu sei triste per questo? - No io sono triste perché ieri mi sono tagliato con il metro.
20-05-18: Un Maggio piovoso come credo raramente s 20-05-18:
Un Maggio piovoso come credo raramente si sia visto nella storia della Sardegna.
Io in paranoia pura perché tenevo particolarmente alla cerimonia all'aperto tra gli ulivi, continuavo a guardare fuori dalla finestra.
La mattina mi manda un messaggio la ragazza che si occupava degli allestimenti: "Allora, che facciamo, dentro o fuori? Osiamo?“. Ho deciso di sfidare la sorte e il meteo, ed è andata bene.
☀️Il sole ha schiarito tutta la mattina fino a metà pomeriggio, e ci ha permesso di avere la giornata che volevamo.

Perché è in fondo questo quello che facciamo da 10 anni a questa parte. Osiamo. Lo abbiamo fatto più volte, e lo faremo ancora. A volte è andata bene, altre meno, ma non avremo mai rimpianti.

Buon anniversario ❤️
Domani si torna a quella che è la nostra normalit Domani si torna a quella che è la nostra normalità. Visite, prelievi, terapia. Dopo 2 mesi di stop ricominciare, senza sapere cosa ci aspetterà, è comprensibilmente fonte di ansia. Ma è strano come a un certo punto ci si abitui anche all'imprevedibilità della vita 🌱. Siamo fortunati.
Lo siamo davvero? Dipende tutto come si guarda le cose, noi siamo qua, al mare, e anche durante i mesi di terapia su per giù Ale è sempre riuscito a fare la solita vita, certo tra alti e bassi.
Lo scrivo perché ci tengo a precisarlo specie per chi magari ha appena avuto una diagnosi come la sua, ed è giustamente spaventato e demoralizzato.
Ma avere una qualità della vita buona può essere possibile, nonostante una malattia cronica.
Mangiate sano, cercate cure integrative (che non vuol dire alternative), ascoltate il vostro corpo ❤️, sempre.
Esattamente un anno fa scoprivamo la malattia. Mol Esattamente un anno fa scoprivamo la malattia. Molte cose sono successe in questi 12 mesi. Molte sensazioni si sono accavallate, tutte legittime. 
Rabbia, speranza, incomprensione, fiducia, sfiducia, rassegnazione, fatalismo, senso di impotenza, senso di ingiustizia, dolore, forza, cedimenti, barlumi di gioia. Molte persone si sono avvicinate, altre allontanate, altre sono state scoperte.
Abbiamo litigato, cercato al di là, aperto la mente e il cuore, ci siamo richiusi.

Ma oggi. Almeno per oggi, non voglio pensare con tristezza a questa ricorrenza. Voglio solo ringraziare per essere ancora qua. Voglio che siamo carichi di gratitudine per essere vivi.
E per essere ancora insieme.
altro... Follow me

Newsletter!

Iscriviti se vuoi continuare a seguirmi. Non scrivo così tanto da fare spam, te lo assicuro!

Tag

allattamento amore aspettative bambini blog cambiamenti cancro capricci crescere crescita donne educazione emozioni famiglia figli forza futuro gioco lavoro libri malattia mamme maternità matrimonio milano Montessori natale pazienza pensieri ricordi riflessioni Sardegna scelte scuola sonno speranza stanchezza stress svago tempo tempolibero terribletwo vacanze vita zen

Su di me

Su di me

Un figlio. Un marito che manca come l'ossigeno. Un cane. Un lavoro precario.
Una passione per lo yoga e la filosofia orientale.
Una fiducia nell'educazione ad alto contatto.
Credo nei bambini, nei libri e nell'IRONIA come salvezza dell'universo

Archivi

Articoli recenti

  • 2 mesi 25 Settembre 2020
  • Chi rimane? 4 Agosto 2020
  • Ti porto dove vuoi 11 Giugno 2020
  • Coronavirus. Si diventa fatalisti, lo sapete? 5 Marzo 2020
  • Malattia in corso. E allora? 11 Novembre 2019

The Best OF

  • Come siamo usciti dal tunnel della cacca addosso
    Come siamo usciti dal tunnel della cacca addosso
  • Dimissioni entro l'anno del figlio
    Dimissioni entro l'anno del figlio
  • Quanto vive un pesce rosso?
    Quanto vive un pesce rosso?
  • Lo zen e l'arte di allattare
    Lo zen e l'arte di allattare
  • Casalinga sarai te
    Casalinga sarai te

Classifica Articoli e Pagine

  • Come siamo usciti dal tunnel della cacca addosso
  • Dimissioni entro l'anno del figlio
  • Quanto vive un pesce rosso?
  • Lo zen e l'arte di allattare
  • Casalinga sarai te
  • Home
  • 4 Consigli per essere una mamma ZEN
  • Cacca Addosso
  • Di svolte e di nuove opportunità

Commenti recenti

  • SONO O NON SONO INCINTA -COSA ASPETTARSI DOPO CHE SI ASPETTA- Il sorriso non ha età su Innato istinto materno. Ma dove?
  • unamammazen su 2 mesi
  • Pensieri Rotondi su 2 mesi
  • unamammazen su 2 mesi
  • knit or read su 2 mesi

Informativa

  • Privacy e Cookie Policy
  • Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
  • Questo blog non rappresenta una testata giornalistica
Copyright © 2017 Chiara Mura. Theme Kale
  • Kale by LyraThemes.com.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione e compiere analisi statistica del sito/Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OkNoLeggi di più