UNA MAMMA ZEN
  • Il blog
  • Home
  • About
    • Chi sono
    • perché un blog
  • Categorie
    • Divagazioni
    • Psiche
    • Maternità
    • Mamma esaurita
    • Recensioni libri
    • La malattia
    • Sardegna
    • Lavoro
    • Benessere
  • Keep Zen
    • Cosa è lo ZEN
    • Pillole zen
    • Educazione Naturale
    • Bibliografia
  • Contatti

Tag: coronavirus

Coronavirus. Si diventa fatalisti, lo sapete?
5 Marzo 2020

Coronavirus. Si diventa fatalisti, lo sapete?

Ore 16. Sono chiusa in macchina, ferma dentro il garage. Aspetto che Jacopo si svegli, o perlomeno che dorma una mezz’ora.  In questi giorni sconvolti dal coronavirus è molto irritabile e capriccioso. La chiusura delle scuole per lui è stata particolarmente traumatica, un punto di […]

La malattia, Mamma esaurita, Maternità
-
by unamammazen
-
2 Comments

La mia pagina facebook

La mia pagina facebook

La mia pagina Instagram

unamammazen

unamammazen
Sono passati 19 mesi. Se c'e una cosa certa, è lo Sono passati 19 mesi. Se c'e una cosa certa, è lo scandire del tempo che passa.
Ci si abitua anche a stare soli, che non vuol dire neanche starci bene, è che è così e basta e sola ti devi bastare. Fai le cose come una macchina da guerra e te la dimentichi quasi, la vita di prima. C'è questa linea netta tra ciò che eri prima e ciò che sei dopo.
Un'altra vita. Un altro mondo.
(Link in bio) https://www.unamammazen.com/2022/02/28/la-vita-dopo-di-te/
Io che cerco di fare una foto decente, il cane che Io che cerco di fare una foto decente, il cane che abbaia al palloncino a forma di orso, mio marito che cambia canzone alla tv, io che gli dico che ha gusti musicali davvero di merda, J che ripete come un disco rotto chi gioca con me chi gioca con me, io che prendo il cellulare per un selfie, i maschi di casa che non prendono sul serio la mia foto famigliare natalizia.

Perché gli altri in foto sembrano sempre i Beckham e noi i Simpson?🤷‍♀️ Ed è in questo caos armonioso, nonostante il sottofondo musicale di merda, che vorrei vivere per i prossimi 5, 10, 20 anni.
Non ho altro da chiedere per questo Natale.
Auguri a tutti.
** Ritratto di una quarantena, olio su tela, Jacop ** Ritratto di una quarantena, olio su tela, Jacopo Pietro. 02-04-20 **
- Questa (a sinistra, quella cicciona) sei tu mamma. Al centro è il parrucchiere perché mamma, hai proprio bisogno di un parrucchiere. Questo (a destra) è il papi, e questo triste in basso sono io.
- Bello amore anche il parrucchiere all'interno della famiglia, bello. Ma il papi ha il bavaglino?
- No... È la sua malattia alla pancia.
- E tu sei triste per questo? - No io sono triste perché ieri mi sono tagliato con il metro.
#ilsognodelnatale chiude in anticipo e tra le pole #ilsognodelnatale chiude in anticipo e tra le polemiche, il 24 Dicembre alle 18:00 anziché il 6 Gennaio.
Noi avevamo il biglietto open, che ci era stato regalato, e l'idea era di andarci con l'anno nuovo.
Per via della chiusura anticipata ci siamo però precipitati questa mattina.
Che dire... Valeva i soldi del biglietto? Molto probabilmente no.
Però siamo stati fortunati, pochissima fila e possibilità di fare tante foto e soffermarsi nella casa di Babbo Natale, cosa che molti per via della ressa non hanno potuto fare.
Gli attori erano bravissimi e gentilissimi, i bambini sono stati coccolati e intrattenuti piacevolmente.
Le bancarelle erano già quasi tutte chiuse, e questo contribuiva alla sensazione di "cantiere lasciato a metà".
Ma alla fine lo gnomo si è divertito, noi pure, e per quanto suoni retorico quello conta.
Troverete qualche foto in più nelle stories.

Secondo me l'idea era bellissima, sono sicura che l'anno prossimo sarà meglio gestita 😊🌲🌲
Domani si torna a quella che è la nostra normalit Domani si torna a quella che è la nostra normalità. Visite, prelievi, terapia. Dopo 2 mesi di stop ricominciare, senza sapere cosa ci aspetterà, è comprensibilmente fonte di ansia. Ma è strano come a un certo punto ci si abitui anche all'imprevedibilità della vita 🌱. Siamo fortunati.
Lo siamo davvero? Dipende tutto come si guarda le cose, noi siamo qua, al mare, e anche durante i mesi di terapia su per giù Ale è sempre riuscito a fare la solita vita, certo tra alti e bassi.
Lo scrivo perché ci tengo a precisarlo specie per chi magari ha appena avuto una diagnosi come la sua, ed è giustamente spaventato e demoralizzato.
Ma avere una qualità della vita buona può essere possibile, nonostante una malattia cronica.
Mangiate sano, cercate cure integrative (che non vuol dire alternative), ascoltate il vostro corpo ❤️, sempre.
C’è il grande mandala che ti eri fatto stampare C’è il grande mandala che ti eri fatto stampare. Avevi detto che colorarlo ti faceva meditare e così ti mettevi fuori, in tranquillità, sul balcone.
Ogni tanto sbirciavo di nascosto, non volevo disturbarti. 
Avevi fatto le cose per bene perché solo così le facevi: i pennarelli professionali giusti, la tavolozza di legno per sorreggerlo. 
E adesso sta là,  in camera, appoggiato al muro, a ricordami ogni giorno l’incompletezza delle mie giornate e la precarietà della vita. Mi dico che un giorno lo finirò, ma in realtà non so se ne avrò mai il coraggio 

****

Ho provato a raccontare un pochino quello che provo, la strada è lunga e le parole sono tante, link in bio. Grazie a tutti per la vicinanza e le manifestazioni di affetto 🙏
altro... Follow me

Newsletter!

Iscriviti se vuoi continuare a seguirmi. Non scrivo così tanto da fare spam, te lo assicuro!

Tag

allattamento amore aspettative bambini blog cambiamenti cancro capricci crescere crescita donne educazione emozioni famiglia figli forza futuro gioco lavoro libri malattia mamme maternità matrimonio milano Montessori natale pazienza pensieri ricordi riflessioni Sardegna scelte scuola sonno speranza stanchezza stress svago tempo tempolibero terribletwo vacanze vita zen

Su di me

Su di me

Un figlio. Un marito che manca come l'ossigeno. Un cane. Un lavoro precario.
Una passione per lo yoga e la filosofia orientale.
Una fiducia nell'educazione ad alto contatto.
Credo nei bambini, nei libri e nell'IRONIA come salvezza dell'universo

Archivi

Articoli recenti

  • La vita dopo di te 28 Febbraio 2022
  • 2 mesi 25 Settembre 2020
  • Chi rimane? 4 Agosto 2020
  • Ti porto dove vuoi 11 Giugno 2020
  • Coronavirus. Si diventa fatalisti, lo sapete? 5 Marzo 2020

The Best OF

  • Come siamo usciti dal tunnel della cacca addosso
    Come siamo usciti dal tunnel della cacca addosso
  • La cameretta Montessori (spendendo poco)
    La cameretta Montessori (spendendo poco)
  • Sono una pigra e dalla noia facile
    Sono una pigra e dalla noia facile

Classifica Articoli e Pagine

  • Come siamo usciti dal tunnel della cacca addosso
  • La cameretta Montessori (spendendo poco)
  • Sono una pigra e dalla noia facile
  • Home
  • Pillole zen
  • Cacca Addosso
  • L'educazione è come un campo incolto
  • Quanto vive un pesce rosso?

Commenti recenti

  • giovanna su Come siamo usciti dal tunnel della cacca addosso
  • SONO O NON SONO INCINTA -COSA ASPETTARSI DOPO CHE SI ASPETTA- Il sorriso non ha età su Innato istinto materno. Ma dove?
  • unamammazen su 2 mesi
  • Pensieri Rotondi su 2 mesi
  • unamammazen su 2 mesi

Informativa

  • Privacy e Cookie Policy
  • Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
  • Questo blog non rappresenta una testata giornalistica
Copyright © 2017 Chiara Mura. Theme Kale
  • Kale by LyraThemes.com.