Privacy e Cookie Policy

PRIVACY

Questo blog rispetta la privacy dell’utente ed è consapevoli dei loro diritti alla privacy secondo la legge applicabile, incluse le leggi in attuazione delle Direttiva Europea per la Protezione dei Dati Personali e la Direttiva E-Privacy.

I tuoi dati – comunque raccolti – sono trattati da unamammazen.com in modo conforme a quanto definisce la più recente normativa: il Regolamento UE 2016/679 noto anche come GDPR.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo blog acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.

I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito ed essere comunicati, a questo scopo, alle Autorità preposte alla prevenzione e tutela dai comportamenti illeciti verso il sito, i suoi gestori o verso terzi.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di commenti ai post o di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Conservazione dei dati

Questo sito e i server che utilizziamo per trattare i dati personali si trovano in Italia in cui le leggi per la protezione dei dati personali possono non essere equivalenti a quelle vigenti nel tuo Paese di residenza. In ogni caso, ci adoperiamo per fare sì che la tua privacy sia salvaguardata come indicato nella presente Informativa Privacy.
Utilizzando questo blog acconsenti al trasferimento, alla raccolta e al trattamento dei tuoi dati nel modo indicato in questa Informativa Privacy.

COOKIE

Cosa sono:

Un cookie è un piccolo file di testo che viene salvato sul computer degli utenti o sui dispositivi mobili quando visitano un sito.

Come puoi gestire i cookie:

Puoi impostare il tuo computer in modo da essere avvisato ogni volta che ti viene inviato un cookie oppure disattivare tutti i cookies (tranne i Flash cookies) attraverso il tuo browser. Controlla il menu di Aiuto del tuo browser o le impostazioni e i comandi incorporati nei dispositivi mobili per scoprire come fare. Alcuni dispositivi memorizzano i cookies non solo nelle aree collegate al browser, ma anche nelle aree specifiche per le Apps, che non possono essere gestite attraverso il browser. Controlla le impostazioni delle tue Apps sul dispositivo mobile per scoprire come gestire o eliminare i cookies che potrebbero essere memorizzati in queste aree.
Importante: le tue scelte di opt-out dipendono dal tuo browser e dal tuo dispositivo utilizzato.
Attenzione: se decidi di non accettare i cookies, alcune funzioni, servizi o funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Descrizione dei cookie presenti in questo sito:

Cookie tecnici di tracciamento
sono utilizzati per capire quanti utenti visitano il blog, quali pagine web visitano, quanto tempo rimangono, come arrivano al blog (ad esempio, attraverso un link da un altro sito o tramite un motore di ricerca) e anche per raccogliere informazioni su come gli utenti utilizzano il blog. Queste informazioni aiutano a capire quali sono le funzioni Web di successo e come il blog potrebbero aver bisogno di un miglioramento.

Sul blog ci sono cookie provenienti da:

Google Analytics

Il blog include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).

Google Analytics utilizza i “cookie”  per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo dei siti web (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.

Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:

https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:

https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

 

Cookie di pubblicità e profilazione di terze parti
Sul blog possono essere presenti spazi con inserzionisti terzi online o su rete mobile che utilizzano cookies, web beacon, pixel o GIF per aiutarci a gestire la pubblicità e per misurare la loro efficacia. Le reti di analisi di terze parti e le reti pubblicitarie utilizzano queste tecnologie per raccogliere automaticamente le informazioni e fornire annunci mirati per i prodotti e servizi che, in base alle attività, sono suscettibili di essere di tuo interesse (“pubblicità basata sugli interessi” o “pubblicità mirata”).
I GIF permettono a inserzionisti terzi di riconoscere un cookie univoco sul browser Web o dispositivo mobile. Questo a sua volta permette di apprendere quale pubblicità porta gli utenti al nostro sito. Le informazioni raccolte non contengono il tuo nome o indirizzo e-mail. Tuttavia, possono informare l’inserzionista su quali altri siti visitati sono associati all’inserzionista di rete. Questa informazione può essere utilizzata per lo scopo di effettuare annunci su questo e altri siti sulla base di tali interessi, e per capire quali annunci portano gli utenti al blog.
Le aziende che fanno pubblicità sul blog possono anche inserire web beacon nei loro annunci per aiutare a sviluppare le statistiche sull’efficacia della pubblicità.
Attualmente su questo blog sono presenti inserzioni delle seguenti terze parti che eseguono profilazione attraverso i cookie:

Google AdSense: https://support.google.com/adsense/answer/2839090 (dove è spiegato il funzionamento del cookie doubleclick ed è presente il link dal quale disattivarlo)

In alcuni casi un partner di quelli elencati può mostrare banner pubblicitari e campagne provenienti da altri soggetti terzi.

Cookie di terze parti relativi a Plug-Ins di Social Media
In alcuni casi possiamo consentire ai siti di social media (ad esempio Facebook, YouTube, Twitter, ecc.), di posizionare marcatori o dispositivi di archiviazione locale sul vostro computer per l’autenticazione e per raccogliere alcune informazioni sulle visite ai nostri siti attraverso i social media plug-in.
Puoi avere la possibilità di accedere al blog attraverso i social media.
In tali casi, i partner commerciali terzi sono responsabili per il modo in cui sono trattati i dati che si raccolgono e ti consigliamo di leggere la loro privacy policy.
I social media plug-in che potrebbero essere utilizzati provengono da:

Twitter, https://twitter.com/privacy?lang=it – https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter
Facebook, https://www.facebook.com/privacy/explanation
YouTube, https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
Google+, https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
Instagram, https://help.instagram.com/155833707900388
Pinterest, https://about.pinterest.com/it/terms-service
Ogni volta che il blog include un plug-in di terze parti, è sempre possibile fare clic sull’icona di plug-in o sul collegamento e andare sul sito terzo per leggere la relativa privacy policy.

NEWSLETTER

I dati trasmessi attraverso il modulo di iscrizione alla newsletter sono trattati con la finalità dell’invio della newsletter ai sensi dell’art. 6 del Regolamento.

I dati personali saranno trattati finché la mia newsletter sarà attiva a meno che tu non decida di cancellarti dalla lista.

In ogni momento puoi chiedermi di fare una rettifica sui dati comunicati e accedere anche alle statistiche per verificate la tua attività (data di iscrizione, newsletter aperte, link cliccati)

COMMENTI

Se vuoi commentare un post sul mio blog devi compilare il formulario inserendo il tuo nome e l’indirizzo e-mail. La comunicazione dei dati è volontaria, ma necessaria per poter commentare e avviene ai sensi dell’art. 6 del Regolamento. Il sistema dei commenti è gestito da Disqus Inc., 301 Howard Street, Suite 300, San Francisco, CA94105, Stati Uniti. Disqus è il titolare dei tuoi dati e li tratta in modo indipendente da me, quindi, se decidi di commentare significa che hai accettato la sua politica di trattamento dei dati personali.

I dati personali comunicati per commentare sul mio blog resteranno fino a quando avrò i commenti. In ogni momento puoi chiedere di rettificare oppure cancellare il tuo commento. Questo diritto puoi vederlo riconosciuto anche direttamente dal sistema Disqus

 

Titolare e Responsabile del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente Informativa è Chiara Mura con sede a Elmas, CA.
Il Responsabile del trattamento è indicato nella persona di Chiara Mura.
Lo stesso è responsabile del riscontro, in caso di esercizio dei diritti sopra descritti.
Al fine di semplificare le modalità di inoltro e ridurre i tempi per il riscontro si invita a presentare tutte le richieste inerenti questa informativa, a Chiara Mura contattandola all’indirizzo email [email protected]